PROVA PROVA PROVA
CAMPIONATO REGIONALE UNDER17/15/13 & 1°TROFEO REGIONALE UNDER 11/9 – DUE NUOVI CAMPIONI REGIONALI PER L’ATHLION ROMA

2 APRILE 2023 ::: MONTELIBRETTI

Si ritorna a Montelibretti e questa volta ci sono anche le nostre piccole promesse a dare battaglia nel 1°Trofeo Regionale Promozionale 2023. Se il nostro futuro fa ben sperare il presente è ancora meglio. L’Athlion Roma infatti ha due nuovi campioni regionali.

Da sinistra: Margherita Tuccimei, Carlotta Tuccimei

Giornata ricca per l’Athlion Roma. Ma come sempre andiamo con ordine. Cominciamo dalla categoria U17 che vede in campo per gli arancioblu solo le ragazze. Ci sono le solite gemelle Tuccimei e anche questa volta le ragazze sono un pericolo per tutte. Margherita è quella che si prende il posto più in alto sfiorando la vittoria: si fermerà al 2°posto dopo un buon nuoto e un ottimo laser run. Subito dietro c’è Carlotta al 3°posto: ottima la prova di nuoto buona quella di laser run che la porta sul podio.

Si passa poi agli U15. E qui l’Athlion Roma da il suo meglio. Cominciamo dalle ragazze. E cominciamo dalla nuova campionessa regionale Paola Caldarone che si prende meritatamente il primo posto: in un testa a testa con la 2°, Paola alla fine la spunta nel laser run con un ottima prova. Isabella Rizzola si piazza invece in 7°posizione: buona la sua prova sia a nuoto che nel laser run. Subito appiccicata c’è Angelica Frascella che si prende l’8°posto: buona la sua prova di nuoto, perde qualcosa nel laser run. Chiude la carovana femminile Hafsa Idjilibt che si piazza all’11°posto: buona in generale la sua prova. A mettere la ciliegina sulla torta il trio Caldarone/Rizzola/Frascella si prende il 1°posto a squadre.

Da sinistra: Arnaldo Sciolari, Gabriele Fidecaro, Tommaso Tuccimei

Pronti. Partenza. Bis. E anche tra i ragazzi l’Athlion Roma si prende il 1°posto e il titolo di campione regionale. Per la precisione questo titolo se lo prende Gabriele Fidecaro, che dopo un buon nuoto tira fuori una grandissima prova di laser run dal cilindro che gli permette di fregiarsi del titolo regionale. Anche qui il primo dei compagni si prende il 7°posto: ad aggiudicarselo è Tommaso Tuccimei che dopo un buon nuoto, rosicchia altre posizioni con un buon laser run. Arnaldo Sciolari chiude invece in 13°posizione: buona la sua prestazione generale. Il trio Fidecaro/Tuccimei/Sciolari poi si prende il 2°posto a squadre a suggellare una grande giornata per gli Under15 dell’Athlion Roma.

Per gli U13 abbiamo la sola Emilie Lem La Notte a rappresentare le ragazze. Buona la sua prova in generale che gli fa ottenere un buon 8°posto. Esordio di categoria invece per Giacomo Lupo alla sua prima gara da U13 e unico rappresentante maschile.Anche per lui una buona prova in generale che lo porterà a posizionarsi all’11°posto.

A chiudere la giornata come sempre ci pensano i più piccoli e le più piccole, le nuove promesse del Pentathlon Moderno. Cominciamo dagli Under11. E cominciamo dalle femmine. Qui troviamo Meriem Idjilibt al 15°posto, la migliore tra le nostre: bene nel nuoto dove migliora i suoi tempi, bene anche nella corsa. Al 25°posto parimerito troviamo poi Martina Castellani: anche per lei miglioramenti netti nel nuoto, bene anche la corsa. Al 39°posto troviamo invece Ginevra Judith Quartey: buono il suo nuoto, nella corsa accusa problemi fisici che non gli permettono di finire al meglio la prova. Alla fine dopo una lunga pausa si rialza e caparbiamente si presenta al traguardo tra gli applausi di tutti. Il trio Idjilibt/Castellani/Quartey si piazzerà poi 6° a squadre.

Da sinistra: Adam Zidi, Taym Hadef, Abdelaziz Idjilibt

Agguerritissima la controparte maschile dove sono sei a portare in alto i colori arancioblu. Il miglior piazzamento l’ottiene Giulio Mattioni che con un ottimo nuoto e una grande corsa si prende il 5°posto. Al 7°posto parimerito troviamo Michele Castellani: buona la sua prova in generale. Al 12° posto troviamo invece Eric Sabino Lem La Notte e Luca Mattioni a parimerito: se il primo va meglio a nuoto, il secondo va meglio a corsa. Al 24° posto troviamo invece un debuttante assoluto: Edoardo De Sanctis, forza fresca per l’Athlion Roma, dopo un discreto nuoto si dimostra ottimo corridore. Subito dietro troviamo Tarek Hadef che si prende il 25°posto: buona la sua prova in generale. Il trio Mattioni G./Castellani/Lem La Notte si prende la soddisfazione del 2°posto a squadre.

Ultimi ma non ultimi gli Under9 che da quest’anno ha incorporato anche gli U8 (non esiste più infatti la categoria pulcini, nds). I portacolori femminili sono due per l’Athlion Roma. Livia Ausili Cefaro si prende un ottimo 2°posto: bene nel nuoto, nella corsa si lascia dietro tutte. Al 5°posto troviamo invece Giulietta Corneli: se nel nuoto è letteralmente incollata a Livia (stesso tempo) nella corsa si perde per un errore (sbaglia il percorso) al quale però rimedia in tempo. Tra i maschietti invece il miglior piazzamento se lo prende Adam Zidi con il suo 9°posto: buona la sua prova in generale. Al 12°posto c’è Taym Hadef: anche per lui una buona prova. Al 13°posto subito incollato dietro c’è invece Abdelaziz Idjilibt che recupera posizioni grazie ad una buona corsa. Il trio Zidi/Hadef/Idjilibt si accaparra poi il 2°posto a squadre chiudendo alla grande una giornata ricchissima per l’Athlion Roma.

TROFEO NAZIONALE ASSOLUTO LASER RUN & TROFEO NAZIONALE UNDER 19/15 ::: COME SIAMO ANDATI

11/12 MARZO 2023 ::: MODENA

Prima trasferta stagionale. E l’Athlion Roma risponde presente. Tocca anche agli Under 15 scaldare i motori. E anche da Modena non torniamo a mani vuote.

Arriva la prima trasferta stagionale che ci porta a Modena. Tre sono i trofei Nazionali messi in palio. Vediamo come sono andati i/le nostri/e condottieri/e.

[FOTO FIPM] Francesco Vannini (a terra) e Alessandro Pavolini

Iniziamo dal Trofeo Nazionale Assoluto di laser run dove ci sono solo i maschi a rappresentarci. Il miglior piazzamento l’ottiene Daniele Cutini Calisti che si prende il 9°posto: molto buona la sua prova. Un Alessandro Pavolini decisamente in crescita si prende l’11°posto tallonato da Francesco Vannini che si piazza al 12°posto. Bravi entrambi. I tre si prenderanno il 2° posto a squadre.

[FOTO FIPM] Il presidente Sergio Ostili con Gabriele Fidecaro

Passiamo poi al Trofeo Nazionale U19. E iniziamo di nuovo dai maschi. Qui troviamo Mattia Bouvet al 5°posto, miglior piazzamento dei nostri: molto bene in tutte e tre le prove. Al 13° posto troviamo Edoardo Vari: migliora nella scherma, nel nuoto e nel laser run si comporta bene consolidando il suo posto in classifica. Suo fratello Emanuele invece si piazza al 17°posto: anche per lui una buona prova in generale, il laser run meglio delle altre due. Il terzetto si prenderà il 3°posto a squadre. Per le ragazze ci sono come sempre le sorelle Tuccimei a tener testa a tutte per l’Athlion Roma. Questa volta è Carlotta a piazzarsi meglio prendendosi un buon 11°posto: ancora un’ottima prova nella scherma gli spiana la strada per il piazzamento finale. Margherita invece si deve accontentare del 20° posto causa defaiance nell’ultima prova: fino a quel momento sia la scherma che il nuoto erano andate abbastanza bene.

La giornata si conclude con il Trofeo Nazionale U15. Per le ragazze troviamo la sola Paola Caldarone a rappresentarci. Alla fine della battaglia si ritroverà al 5° posto dopo una buona prova di nuoto e una grande rimonta nel laser run. Per i maschi invece due sono i rappresentanti Athlion. Il miglior piazzamento l’ottiene Gabriele Fidecaro che si posiziona all’11°posto: un po’ indietro nel nuoto recupera con un ottimo laser run. Di poco dietro, al 13°posto, troviamo infine Tommaso Tuccimei: buona in generale la sua prova.

[FOTO FIPM] Paola Caldarone

TROFEO NAZIONALE UNDER 17/13 ::: POCHE MA BUONE

25/26 FEBBRAIO 2023 ::: ROMA/MONTELIBRETTI

Poche ma buone. Ci sono infatti solo le gemelle Tuccimei a portare in alto i colori dell’Athlion Roma. Ma che gara la loro!!!

Un giorno da ricordare per le gemelle Tuccimei, le uniche rappresentanti per l’Athlion Roma in questo Trofeo Nazionale che vede impegnati sia gli Under 17 che gli Under 13. Vediamo allora come sono andate.

[FOTO FIPM] Margherita Tuccimei

E’ Margherita a spuntarla nella classifica finale, prendendosi un ottimo 6°posto: bene scherma e nuoto, è nel laser run che Margherita fa la differenza cosa che gli permette di scalare la classifica. Carlotta invece si prenderà il 10°posto: vince alla grande il torneo di scherma, nel nuoto fa il suo, paga un po’ nel laser run.

CAMPIONATO ITALIANO SENIOR ::: INIZIA LA NUOVA STAGIONE

17/19 FEBBRAIO 2023 ::: ROMA/MONTELIBRETTI

L’anno nuovo porta con se forze nuove per il team Athlion Roma. Il campionato Italiano Senior è terreno difficile per i nostri condottieri e le nostre condottiere ma un podio a squadre, sia maschile che femminile, non ce lo toglie nessuno…….come sempre. Indice questo di grande partecipazione e impegno dei nostri ragazzi e delle nostre ragazze.

[FOTO FIPM] Mattia Bouvet

Cominciamo a parlare dei ragazzi. Purtroppo nessuno si qualifica per la finale; un vero peccato perché le possibilità c’erano tutte. A piazzarsi più in alto alla fine sarà la new entry nel mondo Athlion Roma, Daniele Cutini Calisti, che si prende il 15° posto: buono il suo esordio con i colori Athlion Roma che fa ben sperare per le prossime gare. Scendiamo di poco e troviamo Mattia Bouvet al 18° posto: anche per lui una buona prova generale buono, sicuramente buono per il morale. Subito dietro lo tallona Francesco Vannini, che si piazza al 19°posto: il laser run come sempre è la prova in cui va meglio. Al 22°posto troviamo un Alessandro Pavolini un po’ in ombra: inciampa un po’ nella scherma, recupera nelle altre due discipline. Federico Marini si prende il 26° posto: fa il suo, generoso nel suo impegno come sempre. I gemelli Vari infine si prendono il 32° (Emanuele) e il 34° (Edoardo) posto: entrambi faticano a scherma mentre a nuoto e nel laser run va decisamente meglio anche se c’è ancora tanto da lavorare. Il 3° posto a squadre assicurato dal trio Cutini/Bouvet/Vannini risolleva gli animi dopo questa tre giorni un po’ complicata per i ragazzi.

Passiamo ora alle ragazze. Anche qui purtroppo nessuna qualificata alla finale. Un vero peccato perché anche qui si poteva sperare in qualcosa di più. A classificarsi più in alto alla fine è Beatrice Lettieri che con il suo 17°posto lascia indietro le sue compagne di team: nonostante una scherma così così riesce a rosicchiare posizioni col nuoto e il laser run. Subito dietro una sempre pimpante Margherita Marini che si prende il 18°posto: una buona prova in generale la sua. Si scende di poco per trovare Ludovica Baldassare e precisamente al 21°posto: così così la sua prova, ma siamo sicuri si rifarà presto. Alle sue spalle Augusta Manfredonia si accalappia il 22°posto: anche per lei una prova così così. Chiude la carovana Benedetta Iachetti al 32° posto: bene la scherma, rinuncia alle altre due prove per infortunio. 3°posto a squadre poi anche per il trio Lettieri/Marini/Baldassare a rimpolpare il medagliere Athlion.

[FOTO FIPM] Ludovica Baldassare
3°TROFEO REGIONALE UNDER 17/15/13 & 4° TROFEO REGIONALE PROMOZIONALE UNDER 11/9/8 — IL 2022 SI CHIUDE CON TANTE MEDAGLIE E COPPE

MONTELIBRETTI, 18 DICEMBRE 2022

E’ Montelibretti il teatro dell’ultima gara del 2022. Due trofei che vanno a chiudere un anno molto ricco per l’Athlion Roma. E anche in quest’ultimo appuntamento il bottino è stato proficuo. Pochi i partecipanti ma buoni, come si suol dire. Il clima è comunque di festa. E il tifo appassionato non manca di certo. I nostri ragazzi e le nostre ragazze tornano a casa con buone prestazioni generali, mentre i più piccoli dimostrano che il futuro è roseo.

Da sinistra a destra: Mattia Bouvet, Edoardo Vari, Emanuele Vari

Cominciamo parlando degli Under17 e nello specifico delle ragazze (5 le partecipanti). Poche ma agguerrite, è una sfida Athlion – Area51. Il miglior piazzamento l’ottiene Margherita Marini con il suo 2°posto finale: nuota come sa e spara come deve. Le gemelle Tuccimei si piazzano rispettivamente 4°, Margherita, e 5°, Carlotta: se Carlotta va meglio a nuoto, Margherita la spunta nel laser run. Entrambe comunque sono autrici di una buona prestazione e dimostrano di essere in forma. Il trio Marini – Tuccimei – Tuccimei otterrà naturalmente il 1°posto a squadre. I colleghi maschi (7 i partecipanti) non vogliono essere certamente da meno. E infatti. Al 1°posto troviamo Mattia Bouvet, che chiude un anno meraviglioso per lui, tra titoli conquistati e convocazioni in nazionale: nuota, corre e spara alla grande e si lascia tutti dietro. Ma non troppo. Al 3° posto infatti troviamo Emanuele Vari che si dimostra costante in entrambe le prove: la sua prova in generale è solida e il suo podio più che meritato. Suo fratello Edoardo si piazza invece al 5°posto: dopo un buon nuoto, cala un po’ nel laser run, ma niente di trascendentale. Il trio Bouvet – Vari – Vari si prenderà il 1°posto a squadre.

Da sinistra a destra: Margherita Tuccimei, Margherita Marini, Carlotta Tuccimei

Si passa poi agli Under15. Paola Caldarone, unica rappresentante femminile (8 le partecipanti) per l’Athlion Roma, si piazza al 3°posto: buona come sempre la sua gara di nuoto e anche il suo laser run, finalmente libera dai dolori al ginocchio che l’hanno penalizzata nelle gare precedenti. Per i maschi (14 i partecipanti) troviamo invece i nostri Gabriele Fidecaro, che finirà al 5° posto, e Arnaldo Sciolari, che finirà al 14°posto. Molto buona in generale la prova di Gabriele: nel nuoto paga ancora qualcosa rispetto agli altri ma si riprende agilmente nel laser run. Buona in generale anche la prova di Arnaldo che continua a migliorarsi a livello personale sia a nuoto che nel laser run.

Subito a ruota gli Under13 che vedono quattro nuovi debutti per il team Athlion. Cominciamo dalle femmine (12 le partecipanti). A piazzarsi più in altro è la prima debuttante, Angelica Frascella, che si prende il 7°posto: buona la sua prova sia di nuoto che di laser run. Subito dietro, all’8°posto, troviamo Hafsa Idjilibt: un piccolo infortunio l’ha tenuta lontana per un po’ dagli allenamenti ma non ne ha risentito molto. La sua prova è solida e buona. Un altro passo indietro e troviamo un altra debuttante al 9°posto: Emilie Lem La Notte è alla sua prima gara da Under13 e se la cava benissimo sia a nuoto che nel laser run nonostante la sua tecnica sia ancora acerba. All’11°posto, al debutto anche lei come Under13, troviamo Nada Ed Doukali: buona prova per lei, ma anche lei paga la sua poca esperienza nel tiro. Il trio Frascella – Idjilibt – Lem La Notte si prende il 2°posto a squadre. Tocca poi ai maschi (12 i partecipanti) dove troviamo il nostro Tommaso Tuccimei che si piazza al 3°posto: continuano i suoi miglioramenti a nuoto, nella corsa come sempre è scatenato che accoppiato al suo sempre buon tiro è un mix micidiale. All’11° posto un altro debuttante, Bertrand Bek Ariatti: buono anche il suo debutto, paga anche lui un po’ di inesperienza nel laser run. Ma siamo sicuri che recupererà presto.

Da sinistra a destra: Hafsa Idjilibt, Nada Ed Doukali, Emilie Lem La Notte, Angelica Frascella

Si continua poi con gli Under11. Qui a rappresentare le ragazze (9 le partecipanti) troviamo Meriem Idjilibt che si prende l’8°posto: netti i miglioramenti sia a nuoto che a corsa che fanno ben sperare. La sua crescita comunque è costante. Più ricca la rappresentanza maschile che vede anche qui dei debutti. A piazzarsi più in alto (12 i partecipanti) è Brando Morosetti che si piazza sul gradino più basso del podio, suo infatti il 3°posto finale: bene nel nuoto, nella corsa si scatena e si lascia tutti dietro al traguardo. Subito dietro troviamo Giulio Mattioni che si prende un meritato 4°posto: molto buona la sua prova di nuoto, nella corsa è subito dietro il suo compagno di team Brando. Il debuttante Michele Castellani è incollato ai suoi compagni e si prende il 5°posto: buona la sua prova di nuoto, anche nella corsa dimostra di saperci fare. Eric Lem La Notte infine si prende il 12° posto alla sua prima gara da U11: bene nuoto, molto bene la corsa. Il trio Morosetti – Mattioni – Castellani si prende il 1°posto a squadre.

Da sinistra a destra: Brando Morosetti, Giulio Mattioni, Bertrand Bek Ariatti, Michele Castellani

La giornata ormai è agli sgoccioli ed è la volta degli Under9 di darsi battaglia. Tra le femmine (8 le partecipanti) ancora un debutto per l’Athlion Roma. Martina Castellani si piazzerà 5° alla sua prima gara in assoluto: molto bene la sua prova di nuoto, si conferma anche nella corsa. Tra i maschi invece (7 i partecipanti) troviamo il nostro Luca Mattioni che si ritroverà anche lui al 5°posto finale: anche per lui una buona prova sia nel nuoto che nella corsa. Per entrambi quindi un gran fine anno.

Si arriva finalmente in fondo a questa giornata ricca. A chiudere ci sono gli Under8. E anche qui l’Athlion Roma lancia nuovi debuttanti. Per le ragazze (solo 3 le partecipanti) abbiamo Livia Cefaro Ausili, che si piazzerà al 2°posto e Giulietta Corneli, che si piazzerà 3°: per niente emozionate ma anzi scatenate faranno entrambe una ottima prima gara, sia a nuoto che a corsa. Le due alla fine, insieme a Rachele Arienzo, passata all’Area51 ma ancora tesserata Athlion Roma fino a fine dicembre, si prendono il 1°posto a squadre. Per i maschi (9 i partecipanti) abbiamo invece 4 nuovi debutti. A piazzarsi meglio è Jacopo Gabrielli che si prende il 5°posto finale: bene sia nuoto che corsa. Di poco dietro Adam Zidi che si piazza al 7°posto: un po’ di emozione non gli impedisce di andare bene a nuoto e forte nella corsa. Subito dietro abbiamo Abdelaziz Idjilibt che si prende l’8°posto: buona la sua prova di nuoto, scatenato nella corsa dove prova una rimonta che quasi gli riesce. Al 9°posto troviamo poi Taym Hadef: anche lui un po’ emozionato ma autore comunque di una buona prova finale in entrambe le discipline.

Da sinistra a destra: Jacopo Gabrielli, Adam Zidi, Taym Haden, Abdelaziz Idjilibt

Si chiude così un 2022 ricco di emozioni, di gioie e purtroppo anche di dolori. Tante le soddisfazioni e tante le medaglie così come le coppe. Sperando che tutto questo sia di buon auspicio per il nuovo anno. Sicuramente tutto il team Athlion Roma proverà a replicare, anzi no, a fare meglio anche nel 2023.

BOUVET – PAVOLINI – AMADEI ::: ESORDIO MONDIALE

LIGNANO SABBIADORO ::: 4-11 SETTEMBRE 2022

Lignano Sabbiadoro si fa bella per il Pentathlon Moderno. E dal 4 all’11 settembre ospita i mondiali U19 & U17. Un evento straordinario che ritorna finalmente in Italia dopo tanto tempo. E c’è anche un pezzetto di Athlion Roma a questo mondiale!!! Sulla scia del buon Europeo, che ha permesso la riconferma in Nazionale, il trio Mattia Bouvet – Alessandro Pavolini – Matteo Amadei fa il suo esordio mondiale, con nel cuore i colori Athlion Roma da affiancare all’azzurro meraviglioso della Nazionale.

Da sinistra verso destra: Sergio Ostili (presidente Athlion Roma), Claudia Foschi, Gabriele Vescio (dietro), Mattia Bouvet, Gianni Caldarone

Come all’Europeo anche qui al Mondiale i nostri ragazzi si fanno valere dimostrando la loro continua crescita e la loro voglia di stare in Nazionale. Finora si sono meritati questa convocazione e questo Mondiale sembra continuare a dare buoni segnali in questo senso.

Matteo Amadei otterrà insieme a Elena Petricca il 16°posto nel Mix Relay U19 mentre Alessandro Pavolini otterrà alla fine solo il 16°posto (insieme a Valerio Barletta) nel Team Relay U19. Sottolineiamo solo poiché il duo Pavolini-Barletta si è dovuta arrendere per l’infortunio di Barletta non potendo quindi completare la staffetta. Un vero peccato.

Protagonista di un gran Mondiale Mattia Bouvet che ottiene un 10°posto (insieme con Matteo Gozzoli) nel Team Relay U17 e un 16°posto nella finale U17 che gli permette di mettersi la medaglia di bronzo al collo insieme a Denis Agavriloiae e Matteo Gozzoli: i tre infatti ottengono il 3°posto a squadre.

Mattia Bouvet con la medaglia di bronzo

Insomma un grande esordio mondiale per i tre che certifica, se mai ce ne fosse stato bisogno, il grande lavoro quest’anno di tutto il Team Athlion e dei tre ragazzi. Ora che il sogno è diventato realtà nessuno ha più voglia di fermarsi.

Una menzione speciale per un altro pezzetto di Athlion Roma presente ai mondiali: Emanuele e Edoardo Vari insieme a Margherita e Carlotta Tuccimei erano infatti presenti come volontari a supporto della Federazione Italiana Pentathlon Moderno. Per ora solo spettatori. Un giorno chissà……..

Sul terzo gradino del podio, da sinistra verso destra: Matteo Gozzoli, Denis Agavriloiae, Mattia Bouvet
EUROPEI U19&17 – I NOSTRI MATTIA BOUVET E ALESSANDRO PAVOLINI (BRONZO A SQUADRE) CON LA SPEDIZIONE AZZURRA

CRACOVIA, 8/14 LUGLIO 2022

Profumo di Europa che conta per l’Athlion Roma. E’ Cracovia il palcoscenico dove dall’8 al 14 Luglio sono andati in scena gli Europei U19&17. Al seguito della spedizione Azzurra c’erano anche i nostri Mattia Bouvet e Alessandro Pavolini. Una convocazione figlia degli ottimi risultati e delle vittorie ottenute dai due atleti Athlion Roma in questa stagione. Una convocazione che riempie di orgoglio tutto lo staff Athlion Roma e ne aumenta sicuramente il prestigio, certificandone l’ottimo lavoro di quest’anno. E a suggellare il tutto arriva il bronzo a squadre ottenuto da Alessandro Pavolini.

Sul terzo gradino del podio, da sinistra verso destra: Matteo Bovenzi, Valerio Barletta, Alessandro Pavolini
Alessandro Pavolini

Se Mattia è alla sua prima esperienza internazionale, per Alessandro questo è il bis dopo l’European Cup di Maggio. Entrambi non hanno sfigurato e hanno dimostrato sul campo le loro capacità confermando che questa convocazione non è stata frutto del caso. Ecco il bottino dei nostri atleti alla fine di questa trasferta. Mattia Bouvet ottiene un 22°posto nella finale individuale U17, un 8°posto, insieme a Matteo Beggio, nella Relay Men U17 e un 15°posto nella Relay Mix U17 insieme a Nina Samardzic. Alessandro Pavolini invece otterrà un 13°posto nella Relay Mix U19 con Sara Forti e un 23°posto nella finale U19 che gli permette, insieme a Matteo Bovenzi e Valerio Barletta, di ottenere il 3°posto a squadre che chiude con il botto la trasferta azzurra.

C’è da stare sicuri che Mattia e Alessandro ritornano da questa trasferta più forti ed esperti di prima, cosa che influenzerà positivamente tutto il gruppo Athlion Roma. I due inoltre ritornano anche con un pass per i mondiali che si svolgeranno in casa (Lignano Sabbiadoro, 4/11 Settembre, n.d.s.) e questo è un ottimo trampolino di lancio per i due ed è sicuramente di ispirazione per gli altri ragazzi e ragazze dell’Athlion Roma convocati (clicca qui per vedere l’elenco dei convocati) al test per strappare altri pass mondiali.

Potete vedere tutti i risultati degli Europei U19&17 qui

Da sinistra verso destra: Massimo Vari, Mattia Bouvet, Gabriele Vescio (dietro), Alessandro Pavolini, Gianni Caldarone
CAMPIONATO ITALIANO U19/15 & TROFEO NAZIONALE STAFFETTA – GRAN FINALE PER L’ATHLION ROMA

ASTI, 11/12 GIUGNO 2022

C’è chi è già in ottica nazionale, e lo riconferma. C’è chi è acciaccato e lotta lo stesso. C’è chi si prende una medaglia. C’è chi la sfiora ma è comunque da applausi. C’è che i nostri ragazzi e le nostre ragazze sono eccezionali e confermano una stagione di continua crescita. Fisica, mentale e di risultati. Tante le soddisfazioni per tutto lo staff Athlion Roma in quel di Asti dove si svolgono le ultime gare prima delle vacanze estive. Il titolo di Campioni d’Italia a squadre U19 è la ciliegina di una torta dolce/amara che vede l’Athlion Roma lottare su tutti i fronti alla pari con tutti. Qualcuno però come detto non è al meglio delle condizioni……Ma si lotta lo stesso!!!

Gli U19 si riscaldano prima del nuoto con al centro il loro allenatore Gianni Caldarone

Iniziamo il racconto di questa due giorni di gare partendo da sabato 11, e partendo con gli U19 che sono quelli che danno il via alle danze. E cominciamo dai maschi (51 i partecipanti, n.d.s) che sono i primi sulla linea di partenza. Tra i più alti in classifica ancora una volta il duo Amadei – Pavolini che si confermano al top tra gli atleti Athlion Roma quest’anno. Una crescita esponenziale la loro che quest’anno ha sorpreso anche quelli della nazionale tanto da metterli sotto osservazione. A piazzarsi meglio questa volta è Matteo Amadei: buona la sua prova di scherma e nel nuoto, si supera nel Laser Run facendo il 3° miglior tempo che lo mette saldamente al 5° posto finale. Subito attaccato, anche all’arrivo della prova di Laser Run è Alessandro Pavolini che si piazza al 6°posto: paga qualcosa nella scherma, si rifà nel nuoto e come detto nel Laser Run dove è l’ombra di Matteo che se lo ritrova subito dietro al taglio del traguardo. Bisogna scendere poi al 13° posto per trovare un ottimo Mattia Bouvet: molto buona la sua performance nelle tre prove a conferma che il titolo di campione Regionale non è stato un caso. Al 19° posto troviamo Edoardo Vari: paga molto nella scherma, che lo costringe a spingere a nuoto e nel Laser Run. Nel complesso una buona prova per lui. Poco più giù troviamo suo fratello, Emanuele Vari, che si prende il 22°posto: anche lui nella scherma ha un pò da penare e come il fratello si riscatta nel nuoto e nel Laser Run. A chiudere la carrellata Athlion troviamo Filippo Toma, che si prende il 36° posto: un pochino meglio dei Vari a scherma, a nuoto e Laser Run fa il suo e lo fa abbastanza bene, consolidando la posizione. Alla fine della giornata è festa grande per tutta l’Athlion Roma. Il trio Amadei – Pavolini – Bouvet si laurea campione d’Italia a squadre U19!!!!

[FOTO F.I.P.M.]

Arriva poi il turno delle ragazze (30 le partecipanti, n.d.s.) che come sempre lottano come leonesse per non essere da meno dei loro compagni maschi. La prima della fila è Carolina Bartolucci che si piazza all’8°posto: dopo una scherma equilibrata intavola una buona prova sia a nuoto che nel Laser Run che gli permettono di mettersi una medaglia al collo. Non bisogna andare troppo lontano per trovare Ludovica Baldassare, che si piazza all’11°posto: non bene la scherma meglio il nuoto e sopratutto il Laser Run che gli permette di recuperare molte posizioni. Subito dietro troviamo Augusta Manfredonia al 12° posto: dopo una grande scherma rallenta un po’ nel nuoto e nel Laser Run. Niente di compromettente però. Nel complesso una buona prova la sua. Quasi attaccata alle due troviamo Margherita Marini, che si prende il 14°posto: anche per lei una prova di scherma di sostanziale equilibrio, buona la sua prova sia a nuoto che nel Laser Run. Carlotta Tuccimei si va a prendere il 18° posto dopo una buona scherma e in generale anche una buona prova sia nel nuoto che nel Laser Run. Al 22° posto poi troviamo Beatrice Lettieri sempre più in crescita: non granché la prova di scherma sfoggia il meglio di sé nel nuoto per poi chiudere con un buon Laser Run. A chiudere la carovana femminile dell’Athlion Roma troviamo Margherita Tuccimei che si prende il 23°posto: in generale una buona gara la sua nelle tre prove. Piccolo rammarico per il trio Bartolucci – Baldassare – Manfredonia che si ferma ai piedi del podio a squadre prendendosi il 4° posto.

[FOTO F.I.P.M.] Tommaso Tuccimei

E mentre gli U19 si davano battaglia in pedana gli U15 si davano battaglia prima nel nuoto e poi nel Laser Run. Anche qui sono i maschi (47 i partecipanti, n.d.s.) ad iniziare per primi. Due i nostri rappresentanti. Tommaso Tuccimei è quello che alla fine si piazza meglio prendendosi un buon 15°posto: ottimo il suo nuoto, dove mette giù la sua migliore prestazione stagionale, mentre un piccolo fastidio alla spalla compromette il suo Laser Run. Peccato. Gabriele Fidecaro invece si piazza 16° subito dietro: buona anche per lui la gara di nuoto, ottimo nel Laser Run dove arriva incollato a Tommaso. Tocca poi alle ragazze (60 le partecipanti, n.d.s.) e qui sono in tre a tenere alti i colori Athlion Roma. Più in alto di tutte troviamo Paola Caldarone che con un gran nuoto e un ottimo Laser Run si prende l’ultimo posto utile per una medaglia: suo il 10°posto. Molto più in giù troviamo Isabella Rizzola e Hafsa Idjilibt, rispettivamente 53° e 56°. Entrambe con un problema al ginocchio riescono comunque a dar fondo alle proprie energie nervose portandosi a casa una buona gara di nuoto e un Laser Run che per lo meno nel tiro è stato ottimo per entrambe. Non al meglio per correre, la loro tenacia li ha portati fino al traguardo e a loro va il nostro applauso per non aver mollato. Il trio Caldarone – Rizzola – Idjilibt si piazza 7° a squadre.

[FOTO F.I.P.M.] Gianni Caldarone esulta all’arrivo di Ludovica Baldassare

Neanche il tempo di festeggiare che è già domenica e l’Athlion Roma è pronta ad affrontare quella che nel panorama del Pentathlon Moderno, giovanile sopratutto, era una competizione che mancava da tanto: le staffette. La coppia Pavolini/Amadei si piazzerà 2°. Vincente il duo Baldassarre/Lettieri che si prende addirittura il 1° posto. Nella staffetta mista poi abbiamo il duo Bartolucci/Bouvet al 4° posto, Tuccimei M./Vari Em. al 5°posto, Manfredonia/Toma al 7°posto, Marini/Vari Ed. all’8°posto e il duo Tuccimei C./Carradori al 10°posto.

CAMPIONATO ITALIANO U17, TROFEO NAZIONALE U13 & TROFEO ASSOLUTO DI LASER RUN – COPPE E SFORTUNA

PESARO, 28/29 MAGGIO 2022

Mettici un po’ di pioggia, aggiungi un tuffo in mare, un po’ di sfortuna e i nostri bellissimi ragazzi e bellissime ragazze e con questi ingredienti hai la trasferta di Pesaro dell’Athlion Roma. Anche questa volta il team Athlion Roma ha risposto presente nonostante le molte assenze nella categoria U13. I ragazzi e le ragazze sono in ottima forma e si vede. Tant’è che anche la sfortuna si è dovuta arrendere…..

Carlotta Tuccimei [FOTO F.I.P.M.]

Cominciamo dal Campionato Italiano U17. E cominciamo dalle ragazze (51 le partecipanti, n.d.s.). A fine scalata quella dell’allegra compagnia che si ritrova più in alto è Margherita Tuccimei che si piazza al 13° posto: non la sua miglior prestazione a nuoto, si rifà nel laser run lasciandosene indietro parecchie. Al 16° posto troviamo Margherita Marini: buona la sua prova di nuoto paga un po’ nel laser run. Bisogna scendere un po’ per trovare Carlotta Tuccimei che si piazza al 28° posto; buona la sua prova di nuoto, molto indietro nel laser run. Peccato. A chiudere la carovana femminile Athlion Roma è Benedetta Iachetti che si piazza 36°: è un po’ fuori allenamento e si vede ma riesce a tirare fuori dal cilindro comunque una buona prova generale. Il trio Tuccimei – Marini – Tuccimei si piazzerà poi 6° a squadre.

Passiamo poi ai ragazzi (72 i partecipanti, n.d.s.). Dei rappresentanti maschili il miglior piazzamento l’ottiene Mattia Bouvet che si piazza al 5°posto nonostante un piccolo incidente di percorso: ottima la sua prova di nuoto nel laser run si ritrova un avversario in più, la sfortuna, che decide di far smettere di funzionare la sua linea di tiro che comprometterà definitivamente la possibilità di diventare campioni italiani a squadre (per soli 6 punti). Mattia però non molla e tiene duro fino al 5°posto finale come già detto. Subito a ruota troviamo Emanuele Vari al 6° posto: una prova di nuoto molto buona e un laser run super gli permettono di stare attaccato a Mattia. Al 9° posto troviamo poi suo fratello, Edoardo: anche lui mette a segno una ottima prestazione nel laser run preceduta da una buona prova di nuoto. Staccato di molto ma non meno combattivo degli altri troviamo Filippo Toma che si piazza al 33° posto: in generale per lui una buona prestazione in entrambe le prove. All’ultimo posto, quindi 72°esimo, troviamo il nostro Lorenzo Carradori; questo solo a causa del suo ritiro nel laser run per un piccolo infortunio. Buona la sua prova di nuoto. Il trio Bouvet – Vari Em. – Vari Ed. si prende il secondo gradino del podio a squadre, a conferma di un ottima annata per i tre ragazzi.

Sul secondo gradino del podio: Emanuele Vari, Mattia Bouvet, Edoardo Vari [FOTO F.I.P.M.]
Da sinistra: Ludovica Baldassarre, Carolina Bartolucci, Beatrice Lettieri

Piccola finestra sul Trofeo Nazionale U13. Unico rappresentante per l’Athlion Roma è Tommaso Tuccimei che si piazzerà all’8°posto (su 34 partecipanti maschili, n.d.s.); buona la sua prestazione di nuoto, anche se non la migliore, come sempre Tommaso si rifà nel laser run dove spara bene e come sempre è un fulmine nella corsa.

Ultima gara dove l’Athlion Roma da battaglia in quel di Pesaro è il Trofeo Nazionale Assoluto di Laser Run. Anche questa volta iniziamo a parlare della compagine femminile (15 le partecipanti, n.d.s.). A piazzarsi più in alto in classifica è Ludovica Baldassare che si piazza all’8°posto. Alle sue costole troviamo Carolina Bartolucci che si piazza al 9°posto. Non c’è due senza tre e quindi il 10° posto se lo prende Beatrice Lettieri. Di poco staccata Augusta Manfredonia che si prende il 12° posto. Tutte le ragazze hanno dato grande prova di sé dimostrando un ottimo stato di forma. Il trio Baldassarre – Bartolucci – Lettieri si prende il primo posto a squadre e un altra bella coppa da lucidare e mettere in bacheca.

Tra i ragazzi invece (31 i partecipanti, n.d.s.) a rappresentare i colori dell’Athlion Roma ci sono Alessandro Pavolini, che si prende il 4° posto ottenendo anche la miglior prestazione per la categoria Allievi certificata da una luccicante targa ricordo, e Matteo Amadei che si prende il 10°posto. Anche loro si dimostrano in grande forma e pronti e per un eventuale seconda chiamata in nazionale.

Al centro: Alessandro Pavolini
EUROPEAN CUP – L’ATHLION ROMA RITORNA IN EUROPA

VILA SANT BOI, 1/5/2022

L’Athlion Roma ritorna (finalmente) a farsi sentire anche in Europa. Questo grazie ad Alessandro Pavolini che, sottolineiamo, è stato convocato dalla nazionale U17 dopo il 4° posto al Trofeo Nazionale U19, e a Matteo Amadei che partecipa in solitaria. Un grande orgoglio questo frutto del grande lavoro dei due ragazzi e di tutta l’Athlion Roma.

In alto da sinistra: il quarto (nascosto) è Alessandro Pavolini, l’ottavo Matteo Amadei

Un palcoscenico che mancava da un po’ e che finalmente ci rivede protagonisti. La tappa di European Cup U19/17 svoltasi in Spagna a Vila Sant Boi è l’occasione per l’Athlion Roma di respirare di nuovo aria di Europa. E a portare alti i colori dell’Athlion Roma ci sono Alessandro Pavolini, convocato dal C.T. della nazionale giovanile dopo il suo 4° posto nel Trofeo Nazionale U19 del 19-20/03/2022, e Matteo Amadei che partecipa in solitaria. I ragazzi parteciperanno alla prova U19 di Tetrathlon (scherma, nuoto, laser run) ed entrambi saranno autori di una buona gara in generale. Alla fine Alessandro otterrà il 7°posto mentre Matteo si piazzerà al 14°posto. Tutta l’Athlion Roma esprime felicità e orgoglio per questi due ragazzi che hanno ampiamente meritato la possibilità di mostrare le loro capacità e la loro bravura anche fuori dai confini nazionali. Sperando che questo sia l’inizio di una lunga serie di apparizioni, sia in Nazionale che in Europa. Siamo tornati!!! L’Athlion Roma c’è!!!